Un tempo chiamati “la carne dei poveri”, i legumi sono una fonte eccezionale di proteine, fibre e sali minerali e rappresentano un alimento davvero prezioso per la nostra salute. Ma cosa sono precisamente i legumi? Non sono altro che i semi contenuti nei baccelli delle piante...
Che cos’è l’autosvezzamento e come funziona
Quando è nata mia figlia Francesca, circa tre anni fa, ho avuto l’occasione di mettere in pratica tutte le nozioni che avevo studiato e appreso durante i miei corsi di aggiornamento sullo svezzamento dei bambini, anche attraverso corsi divulgativi svolti dal dottore e pediatra Lucio...
Linguine verdi di zucchine
Avete mai cucinato un’ottima pasta… Senza la pasta? Preparate nella giusta maniera le zucchine, possono diventare un ottimo surrogato delle linguine, con il vantaggio di non contenere glutine e amido e contenere pochissime calorie. Se volete alle zucchine potete aggiungere anche le...
Gazpacho multicolor
Un piatto tipicamente spagnolo dai sapori mediterranei, si trasforma e diventa un piatto multivitaminico grazie al perfetto mix degli ingredienti usati. I peperoni sono una verdura estiva e sono una ricca fonte di vitamina C soprattutto se mangiati crudi. Stampa questa Ricetta Gazpacho...
Shirataki o spaghetti di konjac con verdure
Cosa sono gli spaghetti di konjac e come si possono cucinare? Il konjac è un tubero, dalla cui macinazione si ricava una pasta un po’ particolare, che non ha carboidrati ma è ricca di fibra, quindi ha un alto potere saziante. Ecco una semplice ricetta per gustarli. Se volete preparare...
Parmigiana di melanzane light
I vostri bambini mangiano le verdure? Come si possono rendere più appetibili? Questo piatto è un buon modo per abituare anche i più piccoli a mangiare le verdure rendendole più gustose. Stampa questa Ricetta Parmigiana di melanzane light Cucina Italiana Tempo di preparazione 20 minuti Tempo...
Endometriosi: aspetti psicologici e alimentazione
Cos’è l’endometriosi Sebbene in aumento, nel 2021 sono ancora pochi gli studi sull’endometriosi, malattia che colpisce circa il 10- 15% delle donne in età fertile. È una patologia infiammatoria che attacca l’essere donna nella sua totalità, non solo fisicamente ma anche...
Alimentazione in menopausa, consigli utili
La menopausa definisce un momento fisiologico della vita della donna che coincide con il termine della sua fertilità conseguente ad un calo degli estrogeni e progesterone. E’ un delicato periodo in cui le trasformazioni ormonali (la scomparsa del ciclo mestruale è solo uno dei segni più...
Crema spalmabile di frutta secca
Un’alternativa sana e gustosa alla classica nutella, per bambini e adulti. Ecco una crema spalmabile fatta solo da un ingrediente quale appunto la frutta secca. La cremosi viene data proprio dagli acidi grassi della frutta secca. Potete sbizzarrirvi a farla di mandorle, anacardi, arachidi...
Frittelle di mela non fritte
Stampa questa Ricetta Frittelle di mela Le frittelle di mela non sono vere frittelle, nel senso che non vengono assolutamente fritte, ma si preparano in padella come se fossero pancake. Sono una merenda golosa e anche semplice da preparare. Piatto dolci Cucina Italiana Tempo di preparazione 15...