Gli spatzle, o gnocchetti tirolesi, sono gnocchi di forma irregolare tipici della Germania meridionale e del Tirolo. Sono poi diventati un piatto molto diffuso anche nel nord Italia, nelle zone del Trentino e Alto Adige. La parola spatzle deriva dal dialetto svevo e significa piccoli passeri in...
Samosa verza e lenticchie
I samosa sono stuzzichini di origine indiana, e solitamente si mangiano prima del pasto (come i nostri antipasti). Devo la loro scoperta al mio viaggio in India qualche anno fa. In generale sono un piatto vegetariano, composti da triangoli di pasta farcita e fritta (nella versione originale) con...
Sushi fatto in casa
La cucina è un laboratorio di idee, un incrocio di sapori. Nasce da qui, la voglia di allargare i propri orizzonti verso piatti etnici e preparare i maki sushi, di derivazione giapponese. Sushi in giapponese, indica un insieme di preparazioni a base di riso acidulato con aceto di riso...
Zighinì in tajine
Come fare lo zighinì nella tajine? La tajine è una pentola che permette una cottura lenta dei cibi grazie al vapore sviluppato al proprio interno. Si può cuocere la carne, il pesce, avendo cura di disporre al centro i cibi che hanno bisogno di tempi di cottura più lunghi e all’esterno...
Involtini primavera
Chi di voi non è andato a mangiare in un ristorante cinese e ha ordinato gli involtini primavera? Chi di voi si è chiesto come si preparano? Ho provato ad amalgamare insieme le nozioni ricevute dalla scuola di cucina thailandese con le materie prime utili per la preparazione di questa ricetta...
Un piatto speziato tipico del nord della Thailandia che ho imparato a cucinare presso la scuola di cucina di Chang May. Si compone di una pasta di curcuma, che è l’ingrediente base di questa zuppa. Ogni volta che usate la curcuma, se volete assimilare al meglio i suoi effetti...
Salsa tzatziki
Lo yogurt non è utile solo a merenda ma è l’ingrediente base di una salsa greca molto famosa. Quando compriamo lo yogurt guardiamo sempre gli ingredienti perché uno yogurt per essere tale, è fatto da latte e fermenti lattici. Quello greco è il migliore perché più proteico e in grado...
Hummus di ceci
Merenda? Spuntino? Ecco un’idea semplice e genuina. Una volta fatto può conservarsi in frigo per qualche giorno. Se non si ha a casa la tipica salsa tahin, una crema fatta solo da semi di sesamo, basta aggiungere 2 cucchiai di semi di sesamo, frullandoli insieme al resto.Come spezie si...
Pollo al curry con latte di cocco
In questa ricetta, come di consueto per le mie ricette oramai, ho rivisitato il classico pollo al curry, aggiungendo il latte di cocco e una mela.