- Che cos’è l’autosvezzamento e come funziona - 5 agosto 2021
- Linguine verdi di zucchine - 2 agosto 2021
- Gazpacho multicolor - 10 luglio 2021
Merenda? Spuntino? Ecco un’idea semplice e genuina. Una volta fatto può conservarsi in frigo per qualche giorno. Se non si ha a casa la tipica salsa tahin, una crema fatta solo da semi di sesamo, basta aggiungere 2 cucchiai di semi di sesamo, frullandoli insieme al resto.Come spezie si possono aggiungere cumino o coriandolo o paprika.

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 150 grammi ceci o 150 grammi di lupini
- cumino quanto basta
- paprika quanto basta
- 30 ml succo di limone
- prezzemolo quanto basta
- sale quanto basta
- 2 cucchiai semi di sesamo o salsa tahin
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
Ingredienti
|
![]() |
- Step : Hummus di ceci. Cuocere i ceci oppure usare quelli già precotti ben sciacquati. Frullare i ceci con un 2 cucchiai di semi di sesamo (o salsa tahin) un pizzico di cumino, paprika, prezzemolo, mezzo succo di limone e prezzemolo quanto basta. Un'ottima variante dei ceci sono i lupini, fonte vegetale altamente proteica. Di solito i lupini, si trovano in salamoia ma basta metterli un giorno in acqua fredda, cambiandola ogni tanto per poi procedere a frullarli.
L'hummus di ceci è un piatto tipico del medioriente che si usa tra gli antipasti. Lo si può usare anche come spuntino spalmato su una fetta di pane di segale.
Lascia un Commento