La menopausa definisce un momento fisiologico della vita della donna che coincide con il termine della sua fertilità conseguente ad un calo degli estrogeni e progesterone. E’ un delicato periodo in cui le trasformazioni ormonali (la scomparsa del ciclo mestruale è solo uno dei segni più...
Sindrome del colon irritabile e fodmap
La sindrome del colon irritabile (o IBS dall’acronimo inglese Irritable Bowel Syndrome), è spesso difficile da diagnosticare perché è una patologia che coinvolge l’asse cervello-intestino. È come un puzzle che va ricostruito passo passo senza però avere una figura di base da...
Carrello della spesa di Gennaio
Gennaio è il mese di purificazione dopo le luculliane feste natalizie appena finite. E’ il mese in cui si dice “da domani sono a dieta” e offre 31 giorni per mettere in pratica i buoni propositi del nuovo anno. Perché allora non cominciare ad adottare buone e semplici regole...
Il dilemma della maggior parte dei pazienti che seguo é come conciliare una dieta con il pasto fuori casa, specialmente chi cinque giorni su sette è impegnato sul posto di lavoro. C’è chi vuole ricette facili e veloci, chi vorrebbe mangiare tutti i giorni un panino, chi invece non ha...
Carrello della spesa di Febbraio
“Cominciò febbraio e questo suo cominciare contagiava tutto. Ogni cosa prese il vizio di cominciare ininterrottamente.” Febbraio deriva dal latino februus e significa purificazione. E’ il mese in cui i Romani si dedicavano al rito della purificazione, in onore del risveglio...
Proprietà degli ortaggi arancioni
Agrumi, carote, cachi, zucca, devono il loro color arancione alla presenza di carotenoidi o beta- carotene, precursori della vitamina A, vitamina coinvolta nella sintesi ormonale, nei processi di differenziazione e crescita cellulare oltre che nella risposta immunitaria (Hounsome, N. et al.)...
Come scegliere le bevande vegetali
Negli ultimi anni il mondo delle bevande vegetali sta cavalcando una crescita esponenziale. Latte di soia, latte di mandorla, latte di avena, latte di riso, basta fare un giro al supermercato per notare come gli scaffali propongano scelte sempre più sofisticate per sodisfare la domanda del...
Come gestire i capricci dei bambini a tavola
La mia formazione ed esperienza clinica, il mio duraturo lavoro negli asili nido, ma anche agli incontri iniziati quest’anno di “Famiglia Impasta” svolti insieme alla dott.ssa Alessia Dompietro, mi hanno dato l’opportunità di raccogliere negli anni tante domande da parte di...
Cos’è e come si usa un diario alimentare
Sareste in grado di ricordare tutto quello che avete mangiato ieri, da quando avete aperto gli occhi fino a quando non li avete richiusi? Non intendo a colazione, pranzo e cena, intendo durante tutta la giornata, da quel caffè che avete preso alle 11:00 fino al tarallino spezza fame mandato...
Come cucinare con i bambini
Questo non è un articolo in cui si elencano una serie di ricette utili per far mangiare i broccoli ai vostri figli o nipoti, no no. Lo scopo di questo articolo è raccontarvi la mia esperienza da mamma di una figlia di 2 anni e darvi qualche consiglio su come cucinare con i bambini, appunto...
Come gestire la spesa e l’alimentazione durante l’isolamento
Ci hanno spiegato in tutti i modi che restare in casa, in questo difficile momento della storia del nostro paese, è l’unica cosa davvero sensata da fare per poter aiutare le persone ad ammalarsi meno e i medici ad affrontare questa emergenza nel modo migliore. Chi più, chi meno, tutti...
La patata, il pane della terra
Provate a immaginare il menù completo di un pranzo con la famiglia o gli amici. Scommetto che da qualche parte avete infilato le patate. Fritte, al forno, bollite o grattugiate, fanno parte del diario alimentare di tutti noi, praticamente da sempre. O forse no? Le patate, come molti altri...
Mangiare un gelato con consapevolezza
E’ estate, fa caldo e molte persone per mancanza di tempo o perché vogliono sentirsi “leggeri”, mangiano il gelato sostituendolo al pranzo o alla cena, pensando che sia un pasto frugale e poco calorico. Ma è davvero così? Prima di rispondere a questa domanda, capiamo da...
Cose da sapere sui succhi di frutta
Questo articolo nasce dal bisogno di fornire uno spunto di riflessione soprattutto a tutte quelle mamme che spesso mi chiedono se dare un succo di frutta ai loro figli faccia bene al punto da sostituirli alla frutta fresca. Queste mamme in fondo non hanno tutti i torti a pensarla così, sia...