Gli ultimi post di Alessia (Vedi tutti)
- Che cos’è l’autosvezzamento e come funziona - 5 agosto 2021
- Linguine verdi di zucchine - 2 agosto 2021
- Gazpacho multicolor - 10 luglio 2021
Spesso sento dire che i bambini non amano il pesce ma poi cercando più a fondo scopro che questo alimento è poco amato anche dagli adulti. Questa ricetta offre solo uno spunto per proporre un buon piatto di pesce ai bambini ma può essere amato anche dagli adulti. Mi preme sottolineare che i classici bastoncini che sono in vendita non sono pesce…Come si può dimostrare? Provate a leggere gli ingredienti dietro la confezione.

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- unità calamaro Possibilmente fresco
- 100 grammi patata americana o patata
- verza quantità bastante
- 2 cucchiaio olio extravergine d'oliva
- sale quanto basta
- pepe quanto basta
- 20 grammi olive nere
- capperi quanto basta
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Step 1: Tagliare la verza a listarelle e lavarla.
- Step 2: Lessare le patate. Tagliare le patate a tocchi e sciacquarle almeno 3 volte in acqua fredda fino a far perdere l'amido (ve ne accorgete quando l'acqua sarà diventa limpida e trasparente) e cuocere in un pentolino d'acqua. Aggiungere anche la verza facendo cuocere il tutto per circa un quarto d'ora.
- Step 3: Mentre le patate e la verza finiscono la cottura, sminuzzare in una coppa i tentacoli del calamaro unendoli ai capperi e le olive nere.
- Step 4: Una volta che le patate e la verza sono cotte, scolarle con l'aiuto di uno scolapasta e unirle ai tentacoli, le olive e i capperi precedentemente sminuzzati. Amalgamare il tutto e condire con due cucchiai d'olio, sale e pepe. Questo sarà il ripieno del calamaro.
- Step 5: Farcire il calamaro aiutandosi con un cucchiaio. Siccome il ripieno mi è avanzato, con l'aiuto di uno stampino da cucina, ho creato un piccolo sformato da infornare insieme al calamaro.
- Step 6: Cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°.
Lascia un like a questa Ricetta
Lascia un Commento