Chi tra noi non ama fare colazione con latte e cereali? E’ veloce, pratica, e soprattutto è una delle poche colazioni amate anche dai bambini che spesso la mattina hanno poca voglia di mangiare. Non tutti sanno però che i cereali in commercio per la colazione sono fatti...
Idee regalo per gli amanti di cucina
Tante idee per una cucina sempre attiva Dalle pentole esotiche alle friggitrici miracolose, passando per simpatici gadget e strumenti funzionali, di idee regalo per gli amanti di cucina il mercato ne offre davvero tante! Ho deciso di raggrupparne qualcuna, in base alla mia esperienza personale...
Carrello della spesa di Gennaio
Gennaio è il mese di purificazione dopo le luculliane feste natalizie appena finite. E’ il mese in cui si dice “da domani sono a dieta” e offre 31 giorni per mettere in pratica i buoni propositi del nuovo anno. Perché allora non cominciare ad adottare buone e semplici regole...
Come scegliere lo yogurt
Nella mia pratica lavorativa, quando durante l’intervista alimentare arrivo alla domanda: “Mangia lo yogurt?” chiedendo successivamente quale, spesso sento sbandierare una lunga serie di prodotti commerciali, sicuramente belli e colorati, ma che purtroppo poco hanno a che...
Dieta a Settembre, errori da non fare
Siamo a Settembre, appena rientrati dalle vacanze, rilassati quanto basta per investire il nostro tempo in buoni propositi per la stagione autunnale che bussa alle porte. Palestra, sana alimentazione, qualche corso che migliori o perfezioni le nostre passioni e via che si ricomincia. E mentre...
Alimentazione e gravidanza: consigli utili e falsi miti
Alimentazione in gravidanza. Tutto inizia con un test di gravidanza positivo e analisi del sangue che si susseguono mese dopo mese. Per ogni donna il periodo della gravidanza è unico e indescrivibile, un concentrato di emozioni e di squilibri ormonali in grado di stravolgere ogni parte della...
Cosa mangiare d’estate: un vademecum per orientarsi in cucina
Poche settimane fa è venuta in studio una nuova paziente, e durante la visita mi ha espresso la sua perplessità nell’aver scelto proprio il momento sbagliato per mettersi a dieta, perché: “dottoressa sà, d’estate uno sta in vacanza”. Non credo esista un periodo...
L’affare del pesto alla genovese
Alzi la mano chi non ha un barattolo di pesto alla genovese dentro al frigo da utilizzare nei pranzi o nelle cene all’ultimo secondo. Sì perché ci sono diversi casi in cui avere un pesto pronto può rivelarsi un utile salva-pasto. Prima della mia attività di biologa nutrizionista...
Avocado, il frutto dell’amore
Nei miei periodi universitari a Roma, quando facevo tirocinio di ricerca presso il laboratorio di Neurobiologia, ho conosciuto un ragazzo, diventato poi mio carissimo amico, che nelle nostre pause pranzo preparava spesso una ricca insalata con avocado e tonno. Sosteneva che l’avocado era...
Pesce e mercurio, la verità
Pochi giorni fa una mia paziente mi ha chiamata allarmata ponendomi domande sul salmone e sul pesce che erano inclusi nel suo piano alimentare perché aveva visto una trasmissione in tv su Rai 3 dove si metteva in dubbio la salubrità di questa categoria alimentare. Prima di darle una risposta...